Curiosità

Come scegliere le migliori lamette da barba per ogni esigenza

Come scegliere le migliori lamette da barba per ogni esigenza

Una rasatura impeccabile e sicura dipende principalmente dalle giuste lamette, che devono essere di buona qualità, acquistate in base al tipo di pelle, al rasoio che viene utilizzato, oltre che alle condizioni della propria barba. In questo articolo verrà illustrato come scegliere le migliori lamette da barba per avere un aspetto sempre ordinato e curato.

Come scegliere le migliori lamette da barba in base al tipo di pelle

Le lamette da barba non sono tutte uguali e alcune possono essere più o meno affilate. Quelle che riescono a tagliare il pelo fino alla radice, almeno su alcuni tipi di pelle, possono rivelarsi aggressive e provocare qualche irritazione o rossore.

Le lamette che invece sono meno taglienti rendono la rasatura più lenta in quanto richiedono diverse passate. Di contro, tuttavia, sono anche più pratiche da usare e indicate per i meno esperti, proprio perché riducono il rischio di ferite e lesioni.

Importante è anche considerare l’angolo di taglio della lametta che può variare da una marca all’altra. Solitamente in caso di contorni troppo appuntiti e marcati aumenta la possibilità di tagliarsi, mentre angoli arrotondati offrono maggiore sicurezza.

Scegliere le lamette in base al tipo di rasoio

Naturalmente in fase d’acquisto delle lamette bisogna anche considerare la compatibilità con il proprio rasoio. I modelli shavette non danno alcun genere di problema visto che si abbinano a quasi tutte le marche e tipologie di lame che nella maggior parte dei casi bisogna spezzare a metà.

Chi invece utilizza un rasoio di sicurezza di tipo open comb dovrà fare molta attenzione e scegliere una lametta che offra un buon compromesso fra affilatura e angolo di taglio poco pronunciato, per evitare spiacevoli incidenti. Il rasoio closed comb, invece, con la sua caratteristica forma a pettine chiuso, è più sicuro e di conseguenza si presta meglio ad accogliere lamette più taglienti.

Scegliere le lamette in base alla barba

Quando si usa una nuova lametta può capitare di sentire grattare sul viso e notare dei rossori cutanei. Questi sono segnali che indicano un’eccessiva affilatura della lametta. Altre volte succede di dover arrestare la rasatura perché la lama si blocca sui peli. Stavolta la lametta scelta potrebbe essere poco tagliente in base al proprio tipo di barba.

Insomma i peli non sono tutti uguali e possono presentarsi più o meno duri e fitti. La regola da seguire è piuttosto semplice: barbe dure richiedono lame molto taglienti, quelle morbide si possono trattare efficacemente con lamette morbide e che scorrono dolcemente sulla pelle.

Ulteriori aspetti da considerare

Quando si comprano le lamette è sempre buona regola concentrare l’acquisto su prodotti distribuiti dai noti brand del settore. Le migliori lamette da barba disponibili sul mercato assicurano una buona durata e sono realizzate con materiali resistenti e sicuri. Vengono vendute in formati vari e si trovano anche già tagliate a metà.

Infine, quando si tratta di acquistare le nuove lamette, non bisogna trascurare anche l’uso di un buon rasoio. Del resto le lamette da barba danno il meglio se montate su un rasoio di alta qualità, esattamente come quelli disponibili su www.ilgentiluomo.it

Similar Posts