Le unghie, particolarmente quelle delle mani, sono sempre più considerate un importante dettaglio del look personale, non solo per le donne ma anche per gli uomini. L’universo dei prodotti per le unghie è ampio e vario: smalti, trattamenti fortificanti, gel, semipermanenti, e tanti altri ancora. Ma esistono alcune curiosità legate a questi prodotti che forse non conosci. Ecco a voi una top 5!
1. L’Origine dello Smalto per Unghie
Lo sapevi che l’uso dello smalto per unghie risale all’antico Egitto? Infatti, già nel 3500 a.C., le donne egiziane utilizzavano una sorta di smalto per decorare le proprie unghie. Il colore utilizzato era indicativo del proprio status sociale: le donne di classi sociali alte preferivano tonalità scure, mentre quelle di classe inferiore optavano per colori più chiari. Lo smalto moderno, comunque, fu inventato dagli americani nel XX secolo, ispirato dallo sviluppo della vernice per auto.
2. Smalto Semipermanente vs. Gel
Molti pensano che smalto semipermanente e gel siano la stessa cosa, ma non è così. Entrambi i prodotti necessitano di una lampada UV o LED per asciugarsi, ma la principale differenza risiede nella composizione. Lo smalto semipermanente ha una consistenza più simile a quella dello smalto tradizionale e viene applicato direttamente sull’unghia naturale, mentre il gel è più denso e viene modellato con un pennellino, permettendo anche di allungare l’unghia.
3. L’Importanza della Base
La base, o base coat, è un prodotto spesso trascurato nel trattamento delle unghie, ma è fondamentale per diversi motivi. Innanzitutto, protegge l’unghia naturale dalle pigmentazioni degli smalti, in particolare quelli più scuri. Inoltre, migliora l’aderenza dello smalto e ne prolunga la durata. Alcune basi hanno anche funzioni specifiche, come rafforzare l’unghia o favorire la sua crescita.
4. Lo smalto 3-Free, 5-Free e 7-Free
Questi nomi si riferiscono a smalti per unghie privi di alcuni ingredienti potenzialmente dannosi. Gli smalti 3-Free sono privi di toluene, formaldeide e ftalato di dibutilo (DBP). Gli smalti 5-Free, oltre ai precedenti, sono senza formaldeide-resina e canfora. Gli smalti 7-Free vanno oltre, eliminando anche il xilene e l’etil tosylamide. Questa tendenza è nata dalla crescente attenzione verso prodotti più sicuri e rispettosi dell’ambiente.
5. Non tutti gli Asciugasmalti sono Uguali
Esistono diversi tipi di asciugasmalto: alcuni funzionano semplicemente evaporando i solventi presenti nello smalto più velocemente, altri creano una sorta di scudo protettivo che previene lo sbavamento. Esistono anche asciugasmalti in spray o in gocce, che si applicano direttamente sulla superficie dello smalto.
Queste erano solo alcune delle curiosità legate al mondo degli smalti semipermanenti professionali. Ricorda, a prescindere dal prodotto che scegli, la cosa più importante è prendersi cura delle proprie unghie per mantenerle sane e forti.